Qualità

La qualità è il valore fondamentale di Eurovinil e coincide con la piena efficienza del prodotto e con la soddisfazione del cliente.

Sia le zattere di salvataggio che le tende da campo sono articoli di emergenza ed è proprio nei momenti di necessità estrema che la minima inefficienza diventa intollerabile.
Per questo l’azienda sottopone l’intero ciclo produttivo, dalle materie prime fino al prodotto finito, a severissimi controlli volti a prevenire qualsiasi possibile imprevisto.

Il suo sistema di controllo della qualità aziendale è certificato ISO 9001:2015

Il tessuto esclusivo E.M.C. (EV Marine Compound), utilizzato per l’intera gamma di produzione e frutto di anni di ricerca dei tecnici specializzati Eurovinil in collaborazione con gli uffici di ricerca e sviluppo dei fornitori, ha superato i test di omologazione più severi richiesti dai regolamenti internazionali sia in ambito civile che militare.

La tecnica utilizzata per la produzione, la saldatura ad alta frequenza, (High Frequency Welding – HFW) consente di ottenere la piena uniformità dei prodotti unendo la cura e l’attenzione artigianale ad una produzione su scala industriale.

Certa della qualità e della durata dei suoi prodotti, Eurovinil offre una garanzia di 12 anni sia sui suoi tessuti che sulle saldature.

Certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015

Eurovinil ha una lunga storia di certificazioni che ne attestano l’esperienza e la professionalità. Nel 1989 è stata la prima azienda in Italia del settore nautico certificata ISO 9001 in ambito civile, mentre già nel 1984 le veniva riconosciuta la certificazione AQAP-1 in ambito militare.

Oggi Eurovinil è certificata ISO 9001:2015, che dopo l’anno 2000 rappresenta il più alto standard per cui una azienda può essere certificata per quanto riguarda la corretta applicazione ed interpretazione dei principi del sistema qualità.

Il nome completo della normativa recepita in Italia è UNI EN ISO 9001:2015, in quanto la norma ISO è armonizzata, pubblicata e diffusa dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione e dal Comitato Europeo di Normazione in Europa.

Visualizza certificato DNV-GL