La revisione deve essere effettuata ogni 24 mesi dalla data di acquisto o di ultima revisione. Per le zattere Compact dry  (navigazione entro le 12 miglia) la prima revisione deve essere effettuata entro 36 mesi anziché 24.

Noi ti garantiamo la revisione ordinaria e speciale allo stesso prezzo; Consulta i nostri listini per scoprire la convenienza Eurovinil.

Puoi conoscere in qualsiasi momento la data entro cui devi effettuare la revisione della zatteral accedendo al sito dedicato service.eurovinil.it. digitando il numero di matricola della zattera

Quando consegni la zattera al rivenditore, o quando la spedisci a Eurovinil per la revisione ti chiediamo di allegare, se disponibile, la carta di identificazione.

Se spedisci la zattera in Eurovinil, indica sulla zattera in numero di “RICHIESTA REVISIONE” o allega la stampa della mail di conferma ricevuta dopo aver prenotato la revisione.

Adeguatamente protetta, se la zattera da revisionare è dotata di borsa stagna (Grab Bag), ti ricordiamo che la borsa stagna deve essere consegnata o inviata per le operazioni di revisione insieme alla zattera.

Eurovinil ha un avanzato sistema di comunicazione e di tracciatura della revisione.
Sia all’arrivo della zattera in azienda che al momento della spedizione, riceverai un SMS ed una mail di conferma. .
Inoltre, puoi tracciare costantemente lo stato della revisione tramite il sito dedicato service.eurovinil.it.

Al momento della prenotazione della revisione, sul sito dedicato service.eurovinil.it, potrai comunicarci l’indirizzo di spedizione, i dati di fatturazione, richieste di variazione ed eventuali note od indicazioni particolari.

Al momento della prenotazione della revisione, sul sito dedicato service.eurovinil.it, potrai comunicarci l’indirizzo di spedizione, i dati di fatturazione, richieste di variazione ed eventuali note od indicazioni particolari.

Qualora tu abbia già prenotato la revisione e abbia la necessità di fornirci ulteriori indicazioni, potrai scrivere a helpdesk@eurovinil.it, o contattare il nostro servizio clienti, indicando possibilmente il numero di richiesta di revisione.

Eurovinil pratica le migliori condizioni presenti sul mercato per permuta o rottamazione della tue vecchia zattera con una nuova zattera Eurovinil. Concezione unica, Produzione e Qualità 100% italiana, da oltre 35 anni.  Leggi di più sull’offerta dedicata a rottamazione e permuta zattere.
La vecchia normativa prevedeva che fosse il costruttore a dichiarare la conformità del prodotto ed era quindi possibile modificare od integrare il contenuto del sacco dotazioni. La nuova normativa prevede che le zattere prodotte siano conformi a quella approvata e che non si possa quindi modificarle in seguito.

Il pagamento della revisione avverrà tramite contrassegno, pagando direttamente al corriere al momento della riconsegna della zattera tramite assegno bancario intestato a Eurovinil SPA.

Se ritiri la zattera in azienda, le modalità di pagamento disponibili sono:

  • Contanti
  • Assegno bancario intestato a Eurovinil SPA
  • PagoBancomat
  • Carta di credito Visa o Mastercard

Eurovinil è centro nazionale di revisione per zattere EV Eurovinil.

Hai una zattera di altra marca? Scopri le offerte dedicate alla permuta della tua zattera e mettiti in sicurezza con una nuova zattera Eurovinil!

Controllo eventuali danneggiamenti: quando il corriere ti consegnerà la zattera, verifica subito che l’imballo sia integro. In caso contrario, ti chiediamo di accettare la zattera “con riserva”. L’accettazione con riserva va fatta anche qualora il cartone esterno sia sensibilmente ammaccato, presenti rotture, sia parzialmente aperto. Il nastro del sigillo presente deve essere quello con logo Eurovinil.

L’accettazione con “riserva” consiste nello scrivere sul cedolino del corriere “ACCETTO CON RISERVA DI CONTROLLO – IMBALLO NON INTEGRO”.

Entro 24 ore si dovrà aprire il pacco e verificare l’integrità del contenitore. Se tutto è a posto, la riserva scritta si chiuderà automaticamente.
Nel caso in cui la zattera presenti danni, dovrai confermare la riserva al corriere ed inviarci una copia via e-mail, aggiungendo una fotografia del prodotto che evidenzi l’eventuale rottura. La mail deve contenere: matricola zattera, riferimento al documento/fattura, denuncia danno, richiesta di riparazione in garanzia.

Se l’imballo risultasse integro, controlla comunque la tua zattera entro 24 ore, questo ti permetterà in caso di rinvenuto danneggiamento, di ottenere la garanzia sui danni, diversamente non prevista.

Controllo documentazione: Controlla che all’interno dell’imballo sia presente il Certificato di Revisione attestante la revisione effettuata. Questo documento è necessario e va esibito in sede di eventuale controllo da parte della Capitaneria.