Eurovinil Survitec Group è sinonimo di sicurezza in tutto il mondo.
Ogni prodotto viene realizzato con standard qualitativi molto alti, certificati e continuamente aggiornati.

Consapevole del fatto che la sicurezza è un valore irrinunciabile, Eurovinil la mette al primo posto, realizzando prodotti assolutamente affidabili per ogni situazione di emergenza. Una tecnologia all’avanguardia (High Frequency Welding) permette di saldare i tessuti in maniera molto più resistente di qualsiasi altra tecnica utilizzata.

L’azienda

EurovinilEurovinil S.p.A., fondata nel 1958, è una realtà industriale leader in Italia nello studio, progettazione e realizzazione di articoli pneumatici per la marina, la nautica da diporto e per le Forze Armate.

Sicurezza, tecnologia e qualità sono le caratteristiche fondamentali di ogni prodotto Eurovinil.

Nel 1984 Eurovinil S.p.A. ha ottenuto la certificazione di qualità aziendale AQAP 1 in ambito militare e nel 1989 la certificazione ISO 9001 (oggi ISO 9001:2000) in ambito civile, prima azienda nel settore nautico in Italia.

Eurovinil S.p.A. produce una vasta gamma di articoli destinati a mercati diversi: zattere di salvataggio per la Marina Militare, professionale e per il diporto, prodotti per il mercato militare e la Protezione Civile quali strutture pneumatiche da campo, zattere ultraleggere per l’aviazione, articoli per il mercato industriale quali cuscini divaricatori per l’estrazione del marmo, ecc.

Nel 1996 Eurovinil S.p.A. è entrata a far parte del gruppo inglese Wardle Storeys Ltd., che è divenuta Survitec Group Ltd. nel febbraio 2002 e riunisce al suo interno i maggiori nomi a livello mondiale nel campo della progettazione, produzione, distribuzione e manutenzione di equipaggiamenti di sicurezza e di sopravvivenza.Per questo motivo Eurovinil è Lieta di annunciare l’intenzione di adottare il marchio della sua capogruppo Survitec, in modo che i nostri clienti possano beneficiare pienamente di questa gamma globale di prodotti e servizi. I clienti Eurovinil vedranno presto modifiche alla segnaletica degli edifici, alle uniformi dei dipendenti- ma possono essere rassicurati sul fatto che riceveranno lo stesso servizio di disponibilità e competenza fino ad ora offerto .

La Nostra Storia

Eurovinil, fondata nel 1958, ha iniziato la sua attività con la produzione di gonfiabili per il tempo libero come articoli balneari e prodotti promozionali per i più grossi marchi dell’epoca (Walt Disney e Nivea giusto per citare i più noti) e diventando in breve leader in questo campo.

Nel 1969 è entrata nel settore della nautica da diporto producendo il primo battello pneumatico.

Nel 1977 nasce la prima zattera auto-gonfiabile che viene approvata in Italia per la navigazione da diporto ed Eurovinil entra ufficialmente nel settore della sicurezza.

Nel 1984 viene prodotta ed approvata la prima zattera per la Marina Mercantile in conformità alla Convenzione Internazionale per la Sicurezza della vita in mare (S.O.L.A.S.)

Nel 1985, a seguito di un’evoluzione tecnologica che è il frutto dell’esperienza nel settore della marina, Eurovinil inizia la produzione delle prime tende a struttura pneumatica destinate al settore logistico e sanitario delle Forze Armate, della Protezione Civile e di enti umanitari come la Croce Rossa e Medici Senza Frontiere.

A Luglio 1996 Eurovinil entra a far parte del gruppo inglese Wardle Storeys e dal 2002 del Gruppo Survitec, che riunisce al suo interno i maggiori nomi a livello mondiale nel campo della progettazione, produzione, distribuzione e manutenzione di equipaggiamenti di sicurezza e di sopravvivenza.

Eurovinil, che ha un organico di 180 persone, è oggi specializzata nei due settori della Marina e della Difesa & Aerospazio e il suo sistema di controllo della qualità aziendale è certificato ISO 9001:2000.

La gamma attuale comprende zattere di salvataggio per la marina mercantile, per le navi da crociera, da pesca e per la navigazione da diporto nel settore Marina e tende a struttura pneumatica per ospedali da campo, logistica e manutenzione, sistemi di protezione NBC, oltre a zattere ultraleggere per uso aeronautico nel settore Difesa & Aerospazio.

Produce inoltre articoli industriali tra i quali cuscini divaricatori per l’estrazione dei blocchi di marmo.

Leggi di più sul Gruppo Survitec.